Azure Stack HCI è la piattaforma di iperconvergenza Microsoft, che consiste nell’avere compute, storage e network tutto nella stessa macchina; la differenza con il modello basato su Server + SAN consiste in una scalabilità maggiore e riduce, inoltre, il single-point-of-failure dato dal singolo apparato fisico.
Passare ad Azure Stack HCI significa avere una piattaforma integrata nativamente con Microsoft Azure, con il vantaggio di avere delle funzionalità di gestione e monitoraggio come Azure Arc ed Azure Monitor, senza dimenticare un effort economico più basso.
Usare Azure Stack HCI non è solo un modo per integrare la propria infrastruttura con il cloud, ma significa anche ottenere dei vantaggi, in termini di funzionalità, e ce ne sono sicuramente 3 che vanno approfonditi: Extended Security Updates, Windows Server Datacenter Azure Edition ed Azure Virtual Desktop.
La componente di management è affidata a Windows Admin Center, la console web gratuita per gestire gli ambienti Windows e che ci vede direttamente coinvolti con il team di prodotto americano, durante la fase di test e di implementazione di nuove funzionalità.
Inside Technologies è una delle poche aziende in Italia con il know-how per poter effettuare un’installazione ed una configurazione di questo tipo di soluzione, avendo nel suo team un Microsoft MVP sulla categoria Cloud Datacenter Management