L’identità aziendale è il bene più prezioso da proteggere perché, se mal gestito, può consentire un attacco da parte degli hacker e quindi alla vostra intera infrastruttura. Una volta in possesso delle credenziali, un hacker può rubare i segreti commerciali dell’azienda, le informazioni dei clienti e altri dati sensibili, causando perdite finanziarie e danni significativi alla reputazione.
Spesso si sottovaluta l’importanza di dover adottare strategie atte ad evitare la perdita delle credenziali, o che prevengano il comportamento inatteso o che notifichino attività sospette. Grazie a Microsoft Enterprise Mobility + Security, il servizio di gestione delle identità e degli accessi basato su cloud, è possibile controllare gli accessi, il loro comportamento ed i rischi di attacco in tempo reale, adottando attività proattive per evitare che i tuoi dati vengano rubati.
Tramite Windows Hello for Business, presente in Windows 10 e Windows 11, potrete dire addio alle password ed utilizzare sistemi di autenticazione avanzati e sicuri come il PIN oppure il riconoscimento biometrico.
Inoltre, oltre l’80% degli attacchi di alto profilo avviene perchè gli amministratori IT hanno permessi troppo elevati rispetto alle reali esigenze oppure perchè account amministratori “zombie” vengono lasciati attivi e non protetti.
La sicurezza non dovrebbe riguardare solo gli account utenti o amministrativi ma dovrebbe includere anche la protezione sui documenti che sono il cuore di ogni azienda e che dovrebbero essere protetti per evitare furti voluti o incontrollati.
