Skip to content Skip to footer

AperiTeams Conference HCD25: online i video delle sessioni

Il 28 gennaio 2025 si è svolta una nuova edizione della nostra AperiTeams Conference Hybrid Cloud Day 2025, un evento dedicato a tutte le aziende interessate alle ultime novità nel mondo del cloud ibrido.

La location che ci ha ospitato, come sempre, è stata la Microsoft House, con un numero selezionato di partecipanti in presenza e l’immancabile diretta streaming. Sul palco si sono susseguiti esperti di vari settori, che quotidianamente affrontano scenari reali e hanno condiviso le loro conoscenze ed esperienze pratiche, offrendo consigli utili e spunti concreti per affrontare le sfide quotidiane nel mondo della trasformazione digitale.

Silvio Di Benedetto e Francesco Molfese hanno dato il via a questa ricca giornata, mostrando le novità introdotte all’interno di Azure Local, l’evoluzione di Azure Stack HCI, con focus su AI, funzionalità avanzate e soluzioni di migrazione, inclusi scenari complessi come Azure VMware Solutions.

Tiziano Durante ha approfondito le novità della Cloud Region ItalyNorth, punto di riferimento per l’innovazione e la scalabilità del cloud in Italia, con un’attenzione particolare su aggiornamenti, nuove funzionalità e opportunità offerte da Azure per il nostro Paese.

Grazie ai nostri sponsor, Veeam e Object First, sono stati trattati temi cruciali come la protezione e gestione sicura dei dati, con un’attenzione particolare alla difesa contro le minacce come il ransomware.

Gabriele Pelizzari, di Veeam, ci ha illustrato la nuova Veeam Data Platform v13 e le sue funzionalità avanzate per la protezione dei dati, il disaster recovery e le soluzioni su misura per infrastrutture moderne. Massimiliano Moschini, di V-Valley/Object First, ha spiegato come proteggere i backup contro i ransomware con Object First, implementando facilmente backup immutabili con Veeam sin dalla prima copia on-premises.

Ritornano sul palco Silvio Di Benedetto e Francesco Molfese che chiudono le sessioni del mattino esplorando come sfruttare le funzionalità del cloud per estendere e rafforzare la sicurezza anche negli scenari on-premises, utilizzando log, monitoring con Azure Arc e Azure Monitor, e governance tramite Azure Policy, con scenari applicabili a tutte le realtà aziendali.

Il pomeriggio è ripartito con Marco Moioli, che ha mostrato come estendere la potenza di Azure nel datacenter tramite Azure Arc, una soluzione essenziale per gestire e proteggere carichi di lavoro on-premises e su cloud, eseguendo le funzionalità di Azure nell’ambiente più adatto.

Daniele Grandini ha mostrato come Microsoft AI Foundry e Copilot Studio, lavorando insieme, accelerano l’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende, offrendo soluzioni personalizzate e migliorando la produttività con esperienze integrate basate sull’AI.

La conferenza si è conclusa con una sessione avvincente di Nino Crudele e Francesco Molfese, che hanno mostrato la sfida tra il Red Team, che ha attaccato con tecniche avanzate e AI, e il Blue Team, che ha risposto con difese innovative, esplorando vulnerabilità reali in Azure e soluzioni per superarle.

Per chi non avesse avuto la possibilità di partecipare, o guardare qualche sessione, ecco i video.

Get Started

Sei interessato ad approfondire uno degli argomenti trattati durante la nostra conferenza?