Nell’attuale panorama tecnologico, dove l’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più preponderante, la protezione dei dati diventa un aspetto imprescindibile.
Quali sono i rischi legati all’utilizzo dell’AI e le strategie che le aziende possono adottare per proteggersi, limitando l’accesso a contenuti non autorizzati?
L’utilizzo di adeguati strumenti di protezione delle informazioni, come Microsoft Information Protection, Defender for Cloud Apps e Purview, è essenziale per gestire al meglio il processo di classificazione dei dati, minimizzare i rischi e contrastare eventuali vulnerabilità che potrebbero permettere a strumenti di intelligenza artificiale di esporre gli utenti a documenti riservati. Ma c’è di più!
Riprendiamo alcuni dei temi affrontati nei precedenti episodi e scopriamo come eliminare i rischi legati all’esfiltrazione dei dati, e non solo, per poter sfruttare il potenziale dell’AI in modo sicuro.
