Nuovo appuntamento con Inside Technologies Magazine. Oggi ci occupiamo del perchè fare il backup di Office 365, un tema che va sempre preso in considerazione quando si vuole approcciare a questo servizio. Godetevi il video!
Riassunto
Il backup è critico per evitare la perdita di dati, come mail, documenti, site, channel e tutto quello che riguarda il mondo Office 365. Non solo sicurezza ma anche retention, dato che il backup ci aiuta a mantenere lo storico delle mailbox per quegli utenti che lasciano l’azienda, evitando di dover pagare una licenza per mantenere il dato vivo. Anche in questo caso il GDPR è presente, in quanto le aziende devono mettere in sicurezza i dati, cosa che rende necessario adottare una strategia di protezione.
Scenari
Indipendentemente dal software scelto, ci sono due approcci diversi per salvare i propri dati su Office 365:
- Backup Gestito: utilizzando un software, da installare su una macchina locale o sul cloud, si va a salvare i dati del proprio tenant
- Backup non Gestito: utilizzando un cloud vendor che si preoccupa di salvare i dati del tenant
I pro ed i contro, fermo restando che non esiste un migliore e peggiore, sono elencati nella seguente immagine.

Veeam Backup for Microsoft 365
Tra i software che permettono di fare backup in modo gestito, troviamo sicuramente Veeam Backup for Office 365 che, grazie alla sua semplicità, ci permette di proteggere Exchange, SharePoint, OneDrive for Business e Teams. VBO365 è tra i pochi programmi che consente di utilizzare la Modern Authentication per aumentare la sicurezza interna.
Get Started
Siete interessati a capire come proteggere al meglio la vostra infrastruttura Office 365? Contattaci oggi all’indirizzo mail marketing@insidetechnologies.eu