Il 17 aprile 2025 si è svolta la quarta edizione della nostra AperiTeams Conference Modern Workplace Day, un evento dedicato a tutte le aziende interessate alle ultime novità nel mondo del lavoro moderno.
La Microsoft House ci ha accolto ancora una volta, ospitando un evento esclusivo con un numero limitato di partecipanti in presenza e una diretta streaming per raggiungere un pubblico più ampio. Sul palco si sono alternati esperti di diversi settori, che hanno condiviso le loro esperienze quotidiane e le conoscenze acquisite sul campo. Grazie ai loro interventi, i partecipanti hanno potuto ottenere consigli pratici e spunti concreti per affrontare le sfide della trasformazione digitale nel loro lavoro quotidiano.
Silvio Di Benedetto e Francesco Cantoni, IT Manager di Arco Spedizioni, hanno avviato i lavori, parlando di Microsoft 365 Copilot e di come può essere utilizzato dai reparti ICT per gestire processi progettuali, creare documentazione aggiornata ed affrontare le sfide quotidiane, mostrando due scenari reali di implementazione dell’intelligenza artificiale, unita ad alcuni strumenti di Microsoft 365 come Loop e Planner.
Nella sessione di Mario Serra e Michele Sensalari, si è discusso delle procedure fondamentali per l’inserimento di un nuovo dipendente in un’organizzazione, con particolare attenzione alla verifica delle identità e all’assegnazione degli accessi alle risorse, sia on-premise che in cloud. Sono state affrontate le esigenze di accesso ai dati e di permessi durante la carriera lavorativa e la gestione della fine della collaborazione, utilizzando Microsoft Entra Suite.
In questa edizione abbiamo avuto il piacere di avere tre sponsor di grande livello.
Nella sessione tenuta da Roberto Corso (Parallels / Alludo), si è discusso dell’importanza di garantire un accesso sicuro ed efficiente agli ambienti virtuali nel contesto del lavoro ibrido. Durante la sessione, è stato esplorato come Parallels RAS semplifichi la gestione e il deployment, aumentando l’efficienza e riducendo i costi, soprattutto per quei clienti ancora legati al mondo Citrix.
Nella sessione tenuta da Massimiliano Geraci (Esprinet) e Francesco De Giorgio (Dell Technologies), si è esplorato come l’intelligenza artificiale (AI) integrata in Windows 11 Pro e i nuovi dispositivi Dell Technologies possa trasformare il modo in cui le aziende operano, migliorando le loro prestazioni. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire le ultime lineup che migliorano la produttività, l’efficienza e la sicurezza aziendale.
Nella seconda sessione della mattina, tenuta da Silvio Di Benedetto, si è affrontato il tema della gestione degli aggiornamenti software di terze parti, un compito spesso complesso e dispendioso in termini di tempo, specialmente in ambienti aziendali con numerose applicazioni da mantenere aggiornate. Grazie a Patch My PC è possibile semplificare e automatizzare il processo di aggiornamento delle applicazioni, migliorando sia la sicurezza che l’efficienza operativa.
La mattinata si è chiusa con Andrea Ferlin, AD di Professional Link, che ha spiegato come la tecnologia stia trasformando radicalmente sia il modo di lavorare che i comportamenti quotidiani. Andrea ha illustrato come PLINK, operando come Managed Service Provider (MSP), non solo fornisce tecnologie innovative, ma agisce anche come agente di cambiamento, garantendo una diffusione equa dei benefici derivanti da queste innovazioni.
Il pomeriggio si è aperto con la sessione di Riccardo Corna, che ha parlato di come integrare i device basati su iOS, con Microsoft Intune, analizzando le diverse modalità di enrollment dei dispositivi e spiegando le differenze principali tra dispositivi supervisionati e non supervisionati e come queste modalità influenzano la gestione e la sicurezza.
Microsoft Intune è stato di nuovo protagonista nella sessione di Davide Salsi, che ha approfondito le ultime novità di Windows Autopilot Device Preparation, con un focus sulle nuove funzionalità che semplificano e ottimizzano il provisioning e la gestione dei dispositivi Windows 11.
Ha chiuso l’evento Roberto Ferazzi, con una sessione dedicata a Microsoft 365 Copilot Chat e di come può rivoluzionare il flusso di lavoro delle loro organizzazioni, rendendolo più intelligente, veloce e collaborativo. E’ stata trattata la creazione degli SharePoint Agents, per automatizzare compiti ripetitivi, ma anche la creazione degli agenti tramite Copilot Studio.
Per chi non avesse avuto la possibilità di partecipare, o guardare qualche sessione, ecco i video.
Ora ci prendiamo una piccola pausa, per tornare a lavorare sulla nuova stagione del nostro classico AperiTeams, per poi tornare ad ottobre con la quinta edizione del Security Day. Continuate a seguirci sui nostri canali social.
Get Started
Sei interessato ad approfondire uno degli argomenti trattati durante la nostra conferenza?